Bologna FC
A Martin Vitik il centro della retroguardia rossoblù (Stadio)
L’ormai ex Sparta Praga è il secondo ceco della storia del club emiliano: il centrale difensivo classe 2003 andrà a prendere il posto di Beukema

Oltre a Ciro Immobile e Federico Bernardeschi, in arrivo sotto le Due Torri nei prossimi giorni, il Bologna ha chiuso rapidamente uno dei primi colpi del suo calciomercato estivo: con la partenza sempre più vicina di Sam Beukema, ecco che arriva Martin Vitik a rinforzare la retroguardia rossoblù.
Martin Vitik è il secondo ceco della storia del Bologna: per lui comincia una nuova avventura lontana dallo Sparta Praga
Il difensore ceco è atterrato ieri nel capoluogo emiliano e oggi è atteso all’Isokinetic per ultimare le visite mediche di rito. In seguito, la firma: Martin indosserà i colori rossoblù fino al 2029. Per il classe 2003 si tratta della prima esperienza lontano dalla sua Repubblica Ceca: formatosi nelle giovanili dello Sparta Praga, il ragazzo ha debuttato in Prima squadra ancora minorenne (era il 2020). Da allora, Vitik ha collezionato 150 presenze, vincendo due scudetti e toccando con mano sia l’Europa League che la Champions. Nel novembre del 2023 ha anche esordito con la Nazionale maggiore ceca, dopo anni trascorsi nelle formazioni Under 17 e Under 21.
Con i suoi 192 centimetri d’altezza, il difensore ceco è stato per anni un perno della difesa a tre dello Sparta Praga. In rossoblù andrà invece a posizionarsi al centro della linea difensiva a quattro di Vincenzo Italiano (visto che la partenza di Sam Beukema alla volta di Napoli sembra sempre più vicina). Martin, però, non è soltanto un giocatore potente a livello fisico: può anche vantare un certo fiuto per il gol, avendo all’attivo 16 reti con la squadra della capitale ceca. Una caratteristica che non guasta.
Vitik è dunque pronto a scrivere un nuovo capitolo della propria storia. Il Bologna dà così il benvenuto al secondo giocatore ceco della sua storia dopo Ladislav Krejci, il quale giocò sotto le Due Torri dal 2016 al 2020 prima di tornare allo Sparta Praga (dove tra l’altro condivise il campo proprio con Martin).
(Fonte: Stadio, Stefano Brunetti)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
