Bologna FC
Calciomercato Bologna – il recap degli ultimi giorni: tra cambiamenti e nuove idee
Ripercorrendo gli ultimi giorni del calciomercato del Bologna: un recap tra cambiamenti, nuove idee e trattative complesse.

Ci siamo lasciati così, ma qualcosa è cambiato…
La cavalcata storica è alle spalle, ma il Bologna non si accontenta. Con Sartori e Di Vaio al lavoro e Vincenzo Italiano pronto a plasmare il gruppo, i rossoblù puntano a una squadra profonda e ambiziosa. Quattro competizioni da affrontare, un’identità da confermare, e un mercato che sembra entrare sempre più nel vivo. Ecco quindi un recap dettagliato sugli ultimi movimenti del calciomercato rossoblù.
Attacco: salta Dzeko, idea Pinamonti. Occhio a Ioannidis
Saltato l’arrivo di Edin Dzeko, che si dirige sulla strada che porta a Firenze, il Bologna ha effettuato un sondaggio per Andrea Pinamonti, attaccante di proprietà del Sassuolo reduce da una stagione positiva col Genoa, con a segno 10 gol e 1 assist. Con Santiago Castro e Thijs Dallinga, Italiano avrà bisogno di un’altra punta affidabile e pronta subito. Pinamonti piace perché non necessita di adattamento e conosce bene il campionato italiano. Il costo del riscatto fissato a 14 milioni è un nodo da sciogliere, ma il gradimento di mister Italiano è forte.
Attenzione anche alla pista Fotis Ioannidis del Panathinaikos, vecchio pallino di Sartori, che resta una valida alternativa.
Trequarti: il nodo Fabbian e l’alternativa Fazzini

Jacopo Fazzini, target di calciomercato per il centrocampo (c: 1000 Cuori Rossoblu)
L’incertezza più grande riguarda Giovanni Fabbian. Il diritto di recompra dell’Inter, valido fino al 1° luglio, tiene col fiato sospeso Casteldebole. Se i nerazzurri dovessero esercitarlo, il Bologna punterebbe tutto su Jacopo Fazzini dell’Empoli, profilo già gradito anche alla Fiorentina e ideale anche per le liste UEFA. L’operazione sarebbe complessa ma necessaria per evitare un buco importante nella zona centra del campo.
Difesa: Lucumì in bilico, Diogo Leite la prima scelta
Il sacrificabile dell’estate sembra essere Jhon Lucumì, in scadenza nel 2026 ma con opzione unilaterale per il rinnovo. Diverse squadre della Premier League (su tutte Bournemouth e Aston Villa) e il Galatasaray sono sulle sue tracce. Il Bologna chiede 25 milioni di euro, ma la clausola rescissoria è fissata a 28.
In caso di addio, Sartori ha già il nome del sostituto: Diogo Leite, centrale portoghese dell’Union Berlino. Contratto in scadenza e valore di mercato ribassato (offerta da 12 milioni bonus inclusi, richiesta da 15), con il giocatore che accetterebbe di buon grado il trasferimento. Un difensore cresciuto accanto a Bonucci, pronto ora a portare esperienza e solidità in Serie A.
Una nuova questione di mercato: Perin all’orizzonte rossoblù?
Con Lukasz Skorupski in scadenza 2025 e nel mirino di club arabi, il Bologna ha già avviato contatti per Mattia Perin, secondo portiere della Juventus, incline a lasciare Torino dopo un’annata non semplice. Anche il Sassuolo e il Milan sono interessati, ma Bologna potrebbe garantire la titolarità. Resta anche da valutare la condizione fisica del portiere, reduce da un’operazione alla mano che lo terrà fermo per otto settimane.
Bologna e gli scambi di calciomercato col Napoli: Zanoli per Ndoye?
Il Napoli fa sul serio per Dan Ndoye, e il Bologna potrebbe anche accettare la sua partenza, ma solo per un’offerta adeguata. Nella trattativa potrebbe entrare Alessandro Zanoli, terzino di ritorno dal prestito al Genoa, capace di giocare su tutta la fascia. Il suo arrivo andrebbe a colmare il vuoto che potrebbe lasciare Davide Calabria.

Amar Dedic, Calciomercato Bologna (© 1000 Cuori Rossoblù)
Sull’altra fascia, il Bologna corteggia Amar Dedic, classe 2002 del Salisburgo. Il giocatore ha già aperto alla destinazione italiana, ma si lavora sulla formula del trasferimento: prestito con diritto di riscatto. L’operazione può chiudersi solo se il Salisburgo accetterà le condizioni imposte dalla dirigenza rossoblù. Dedic rappresenta un’alternativa giovane e di grande prospettiva, soprattutto se sfumasse Calabria.
In caso non si concretizzassero né Dedic né Zanoli, restano due piste percorribili: Tommaso Barbieri della Cremonese (di proprietà Juventus) e Mattia Zanotti dell’Inter. Due terzini giovani e già seguiti in passato dal Bologna, che potrebbero rientrare in eventuali scambi o operazioni last minute.
Calciomercato: Bologna protagonista?
Sul fronte Calciomercato il Bologna non fa sconti e guarda avanti. In attesa di capire le mosse dell’Inter su Fabbian e quelle della Premier su Lucumí, la dirigenza continua a sondare nomi di livello e sostenibili per progetto ed economia. Il mercato è lungo, ma l’obiettivo è chiaro: consegnare a Vincenzo Italiano una squadra competitiva, profonda e ambiziosa.
I tifosi sognano, Casteldebole lavora.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
