Bologna FC
Calciomercato Bologna – Si inizia a programmare il futuro
Rinnovo con sguardo al futuro, anche in ottica calciomercato. Il Bologna e Italiano vogliono ripartire da dove hanno appena concluso.

Per una stagione appena conclusa, ce n’è un’altra che è già alle porte. Al termine di un’annata molto positiva, Italiano e il Bologna si sono scelti, decidendo di andare avanti insieme fino al 2027. Le parti hanno già avuto un primo colloquio sull’imminente futuro, anche ovviamente discorsi legati alla prossima sessione di calciomercato. Molti giocatori verranno richiesti, altri invece dovranno essere valutati.
Intanto, ecco le date di Valles
Se c’è una cosa sicura è che la squadra, tra un mese e mezzo, salirà a Valles per il ritiro estivo. La partenza da Casteldebole è prevista per il 15 luglio, dopo tre giorni di ritrovo e test fisici. Ancora incognita sulla decisione che verrà presa riguardo i giocatori che saranno impegnati tra qualche giorno nelle qualificazioni ai prossimi mondiali. Per loro potrebbe arrivare un supplemento di vacanza.

Vincenzo Italiano con Fenucci al momento della firma (© Bologna FC 1909)
La fine del ritiro è prevista invece per il 26 di luglio, tempi quindi leggermente anticipati rispetto alla passata stagione, Nell’estate del 2024 infatti, la permanenza a Casteldebole era stata un po’ più lunga, anche per permettere al tecnico di calarsi al meglio nella nuova realtà. Ora che l’ambientamento è concluso, con risultati eccellenti, le tempistiche saranno differenti.
Calciomercato: cosa riserverà il futuro?
L’obiettivo primario, come ogni grande squadra che si rispetti, sarà quello di tenersi stretti i gioielli più preziosi, almeno in gran parte. L’ambiente entusiasmante creato in questa annata, confermato dalla scelta del tecnico di rimanere a Bologna, darà una mano in quest’ottica. Ci sono però anche diverse situazioni per cui occorrerà sedersi al tavolo il prima possibile, così da poter programmare il futuro con maggior serenità.
Ci saranno tanti giocatori che rientraranno, come Kacper Urbanski, in prestito al Monza da gennaio, con contratto in scadenza nel 2026. Stesso discorso vale per Tommaso Corazza e Antonio Raimondo, che torneranno dalla Salernitana, Mihailo Ilic, dal Partizan, Jesper Karlsson, che ha passato gli ultimi mesi a Lecce. Su tutti questi profili andranno fatte delle importanti valutazioni.

Davide Calabria e Tommaso Pobega in allenamento pre Bologna-Juventus (© Bologna FC 1909)
Poi c’è anche la questione dei prestiti da riscattare. Per quanto riguarda Tommaso Pobega, i 10 milioni precedentemente stabiliti sembrano una cifra un po’ troppo elevata per i rossoblù. L’obiettivo sarà quello di contrattare per scendere un po’ con la cifra. Discorso ancora più complesso per quanto riguarda Davide Calabria, che invece sembra sempre più vicino a salutare i rossoblù dopo appena qualche mese. Una volta sistemati tutti questi tasselli, si potrà pianificare al meglio.
Fonte: Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
