Seguici su

Bologna FC

Il campionato più bello del mondo

Un’altra stagione è finita: la Serie A è il campionato più bello del mondo?

Pubblicato

il

Il Bologna festeggia il gol di Fabbian - Serie A (©Bologna Fc 1909)
Il Bologna festeggia il gol di Fabbian (©Bologna Fc 1909)

Si è conclusa un’altra stagione avvincente di appassionante, lottato calcio per le squadre italiane (tranne l’Inter, impegnato in finale di Champions). E, come ogni anno, bisogna fare le prime valutazioni di un campionato in cui le dominatrici non esistono più (il Napoli ha vinto con appena 81 punti), lasciando spazio ad equilibrio e tanta qualità, dalla prima all’ultima squadra del campionato. Si può dire che la Serie A è il campionato più bello del mondo?

Tanta lotta e tanto spettacolo: un campionato unico

Il campionato italiano è spesso sottovalutato. Non solo dall’interno, ma l’impressione è che, anche da fuori, non si capisca poi così bene il livello portato in campo da tutte le squadre. Lo ha detto anche Miranda, di essere rimasto sorpreso dalla qualità del calcio e dal fatto che non esistono gare facili in A. Questo già differenzia la lega italiana dagli altri campionati, in cui spesso le ultime società del coro si dimostrano impreparate ad affrontare le più forti. In Spagna e in Francia c’è un dislivello importante tra le prime e il resto del treno, mentre in Germania storicamente si vede un bel calcio, ma spesso ricco di imprecisioni difensive e di minore qualità quando in campo non c’è una delle big del momento. In Inghilterra la situazione è diversa, ma anche la Premier ci ha fatto vedere spettacoli poco emozionanti, come una lotta salvezza compromessa già a fine febbraio.

Le prime della classe

Una delle obiezioni spesso proposte agli appassionati della Serie A si può ricondurre ad un’espressione del tipo: “c’è equilibrio, ma le big non reggono il ritmo europeo“. Se, fino a pochi anni fa, questo caso si verificava con ricorrenza, oggi possiamo affermare il contrario. La Fiorentina e la Roma hanno monopolizzato la Conference, ottenendo, nella stagione peggiore, una semifinale azzurra, mentre anche in Europa League ed in Champions sono diverse le squadre che si affacciano ai turni importanti. L’Inter è alla seconda finale in tre anni, e ha battuto un Barcellona che, per molti, è lo squalo più pericoloso al mondo.

L'ingresso in campo del Bologna contro l'Inter (© Damiano Fiorentini)

L’ingresso in campo del Bologna contro l’Inter (© Damiano Fiorentini per 1000cuorirossoblu)

Forse veniamo sottovalutati perché siamo i primi a non crederci. Forse perché non offriamo la filosofia spericolata del Barca o le valanghe delle big inglesi, ma, pur non competendo a livello di brand con queste due realtà, la Serie A è tatticamente e forse anche qualitativamente superiore. Probabilmente, con un pò più di fiducia e sviluppo economico-sociale, lo capirebbero in molti, non solo nello Stivale. La cosa certa è che, assieme al Bologna, pure lo stesso campionato sta vivendo un Rinascimento importante. Curando l’erba del nostro giardino, potremmo vederne delle belle.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *