Bologna FC
Verona-Bologna 1-2: il Bologna da 1 a 10
Terzo 2-1 consecutivo per il Bologna di Italiano: scopriamo i segreti del match grazie alle 10 statistiche chiave.

Terzo 2-1 consecutivo per il Bologna di Italiano: scopriamo i segreti del match grazie alle 10 statistiche chiave.
1- Il tiro in porta di Aebischer
Appena la seconda presenza dopo l’infortunio, e già fa capire chi comanda con un ingresso dominante. Come il colosso di Rodi, vede tutto e fa paura agli avversari, insomma chiude bene i porti rossoblu. In più si spinge in mare aperto, con visioni degne di un regista di Hollywood in fase di costruzione. Attacca, difende, vede, passa, tira: è tornato l’equilibratore, ma sembra voler essere molto di più. E se è ciò che abbiamo ammirato ieri, potrebbe rivelarsi il colpo Champions che era già a Casteldebole.
2- I passaggi chiave di Odgaard
Fabbian è un grandissimo giocatore, ma Jens, per impatto nei meccanismi e decisione sotto porta, riesce a tenerlo in panchina. In poco più di un’ora segna e fa girare la sfera di gioco, regista dei movimenti offensivi senza palla di tutto il reparto. Imprescindibile.
3- I 2-1 consecutivi del Bologna
Dopo Milan e Cagliari, anche a Verona è arrivato un successo di misura. Non a maniche larghe come avremmo potuto sperare nel momento del gol di Cambiaghi, e questo resta un punto di lavoro, ma tre punti restano tre punti. E l’importante ieri era ritrovare la gioia al Bentegodi dopo otto anni di trappole.

Orsolini condivide con Cambiaghi il premio Player of the Match di Bologna-Cagliari (© Bologna FC 1909)
4- I duelli di Cambiaghi
Meritatissimo il gol del monzese. Dopo aver deliziato i compagni ed impaurito gli avversari come uno squalo che si avvicina agli scogli, alla fine arriva sulla sabbia e azzanna la preda, con un pò di fortuna. E se lo merita, per la continuità e l’altruismo mostrato dal rientro: l’abnegazione viene sempre ripagata.
5- I gol in campionato di Mosquera
Tutti da subentrato i cinque gol del colombiano in Serie A. Potrebbe essere un record, ma di questo ancora non abbiamo conferme, resta però una certezza: quel gol il Bologna non avrebbe dovuto subirlo. Per due sostanziali motivi. Il primo è che contro l’Hellas si può anche soprassedere, ma contro una delle società di vertice quella disattenzione può costare punti regalati. Poi, ovviamente, per il modo in cui è arrivato: un black out collettivo di una squadra che ha dovuto soffrire molto più del dovuto.
6- I duelli di Calabria
Certezza era, certezza rimane. Appena commette una leggera sbavatura, con un retropassaggio corto per Skorupski (unica bravata della sua gara, ma senza conseguenze), si fa subito perdonare con un assist puingente per l’accorrente Odgaard, che non avrebbe potuto chiedere traiettoria migliore. Con Holm sarà una gran lotta per il posto.
7- Le occasioni da gol del Bologna
Contro le due del Verona, specchiano perfettamente l’andamento di un match a senso unico, senza contare la sbavatura dell’80’.

Il Bologna (©Bologna FC 1909)
8- i contrasti vinti da Ndoye
Gli aggettivi per lui sono quasi finiti, è semplicemente un uragano che, quando parte, diventa infermabile. Chiedete pure conferma a Valentini, costretto al gesto estremo e all’espulsione conseguente pur di impedirgli l’apputamento con l’area di rigore.
9- I lanci di Miranda
Juan è quello chef di provincia che delizia tutti i palati: le grandi squadre europee (o i grandi ristoranti) ancora non lo notano e i media ne parlano poco, ma con i suoi piedi fatati fa tantissimo, dando spesso ritmo a trame rallentate. Crea pericoli ma al contempo la tocca con grande dolcezza: chi lo ha e lo vede all’opera sa quanto vale. E speriamo che resti sotto le Due Torri a lungo, perché a Bologna le sue doti servono.
10- I passaggi sulla trequarti di Ferguson
E’ nato in Scozia, ma porta sul prato di gioco un’efficienza tedesca. A poche ore dal match, lo definivamo come un John Wick affamato di vendetta e che sogna la Champions: alla luce di quanto visto ieri si può confermare il giudizio. Attento, preciso e playmaker: il nuovo Ferguson è un’arma in più.
Fonti: Lega Serie A, Sofascore
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
