Seguici su

Bologna FC

Tifosi, città e una Coppa: tutto sulla grande festa rossoblù

Bologna celebra la Coppa Italia: parata in centro, stadio pieno e due giorni di festa per i tifosi rossoblù. Tutto quello che c’è da sapere.

Pubblicato

il

Il Bologna sotto i propri tifosi (© Damiano Fiorentini)
Il Bologna sotto i propri tifosi (© Damiano Fiorentini)

Save the date: 24 e 25 maggio. A Bologna non saranno semplici giorni di fine primavera, ma l’inizio di un weekend di festa che entrerà nei ricordi storici di una città. Un appuntamento attesissimo. E stavolta, non si celebra solo un traguardo sportivo: si festeggia con un trofeo tra le mani.

La prima tappa sarà sabato, quando il Bologna affronterà il Genoa in un Dall’Ara che si avvia a registrare l’ennesimo tutto esaurito. Una cornice che aggiungerà un’ulteriore pagina al romanzo di una stagione straordinaria. Ma il vero picco arriverà domenica: una parata celebrativa che attraverserà le vie della città con la squadra, il pullman scoperto e la Coppa Italia come –ormai non più – ospite d’onore. Un corteo che promette di superare anche quello indimenticabile dell’anno scorso per la qualificazione in Champions.

Bologna in festa per la Sua Coppa Italia

Stadio Dall'Ara di Bologna (©Damiano Fiorentini) Bologna Empoli

Stadio Dall’Ara di Bologna (©Damiano Fiorentini)

L’atmosfera è già quella da grande evento. I rossoblù hanno già cominciato a condividere momenti di festa: l’ultimo, un barbecue di squadra al centro tecnico “Niccolò Galli”, immortalato sui social per la gioia dei tifosi. A Casteldebole si respira aria di chiusura di stagione, ma anche di orgoglio collettivo. La cena di squadra di lunedì sarà il commiato ufficiale, ma prima ci sono due giorni di pura passione da vivere tutti insieme, tra spalti, cori e strade affollate.

Per il match contro il Genoa, i biglietti vanno a ruba. La media spettatori del Bologna, già tra le più alte in Serie A con oltre 28mila presenze, potrebbe impennarsi ulteriormente. Restano pochi tagliandi nei settori meno richiesti, mentre la curva e i distinti sono ormai un ricordo. Il popolo rossoblù vuole esserci, per tributare l’ultimo applauso stagionale ai suoi grandi artefici.

La parata: la scelta della domenica

La decisione è arrivata dopo giorni di valutazioni a Bologna: la festa si terrà domenica pomeriggio. Comune, Questura e società hanno preferito evitare la concomitanza con la tradizionale “discesa” della Madonna di San Luca, che sabato attraverserà proprio l’area dello stadio. Domenica mattina si svolgerà anche la StraBologna, ma i due eventi saranno perfettamente coordinati per evitare sovrapposizioni critiche.

Vincenzo Italiano con la Coppa Italia

Vincenzo Italiano con la Coppa Italia (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù)

Il percorso sarà simile a quello dell’anno passato: partenza prevista nei pressi dello stadio Renato Dall’Ara, ma stavolta il pullman non si fermerà in piazza Maggiore, per evitare problematiche logistiche emerse nella scorsa edizione. Come spiegato dal Questore Antonio Sbordone, il tour rossoblù attraverserà buona parte del centro storico per poi rientrare in serata, senza soste intermedie. L’intera manifestazione si concluderà entro mezzanotte.

La festa per la Coppa Italia è un momento da vivere

È tutto pronto, insomma, per un weekend che celebrerà non solo una vittoria sportiva, ma il legame profondo tra Bologna e la sua squadra. Un popolo intero si prepara a stringersi intorno ai ragazzi che hanno fatto la storia, a riempire le strade di colori e cori, a vivere due giorni in cui il calcio diventa racconto collettivo, memoria condivisa. E questa volta, con la Coppa Italia che brilla davanti a tutti.

Fonte: Stefano Brunetti, Stadio

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *