Bologna FC
Bologna-Juventus sotto traccia: Lucumi il re dei duelli vinti
Dalla prestazione monumentale di Lucumi, alla glaciale stretta di mano tra Saputo e Doveri: questi e altri episodi accaduti in Bologna-Juventus.

Sono passati ormai due giorni da Bologna-Juventus. Nonostante il tempo passato, la frustrazione per un pareggio che poteva essere una vittoria però, rimane. Come del resto, rimane la rabbia per una direzione arbitrale che, ancora una volta, non ha convinto non solo il popolo rossoblù – Joey Saputo compreso – ma ha fatto discutere gli amanti del calcio, quello vero, dove le regole valgono per tutti. Nonostante ciò, della partita di domenica, bisogna conservare gli aspetti positivi, per poter ripartire più carichi di prima ed affrontare con lucidità gli ultimi impegni stagionali. Freuler ha risposto al rigore non dato, facendo il suo primo gol stagionale e Lucumi ha fatto una super prestazione, anticipando costantemente i giocatori bianconeri. Ripercorriamo ora la serata di domenica al Dall’Ara, dalle interviste pre-partita fino ad arrivare alla fredda stretta di mano tra Doveri e il presidente rossoblù.
L’intervista pre Bologna-Juventus: Marco di Vaio sul futuro di Italiano al Bologna
Intervistato da Dazn nel pre-partita di Bologna-Juventus, il direttore sportivo Marco di Vaio ha parlato di Vincenzo Italiano e sul suo futuro nel club felsineo. Alla domanda “Cosa consiglieresti a Italiano, non da direttore del Bologna, ma da uomo di calcio, se arrivasse una grande squadra e lo richiedesse?”. Il Diesse ha risposto così: «Gli consiglierei di rimanere qua con noi perché deve concludere un percorso. Abbiamo iniziato a costruire qualcosa di nuovo con lui. Siamo molto felici del suo lavoro, della persona che è, ci troviamo molto bene con lui. Vincenzo è un uomo del sud, un uomo di valori e ci auguriamo di andare avanti insieme perché c’è ancora molto da costruire, ancora tanto da fare e vorremmo farlo con lui». Queste parole hanno fatto scattare un campanellino d’allarme tra gli ascoltatori, perché se fino a poco tempo fa la permanenza di Italiano nel club rossoblù sembrava certa, ora forse qualcosa potrebbe essere cambiato.
Michel Aebischer premiato per le 100 presenze in rossoblù
Prima del fischio d’inizio, sul manto erboso del Dall’Ara il presidente Joey Saputo ha premiato Michel Aebischer con la targa delle 100 presenze in rossoblù. Il giocatore svizzero è arrivato a Bologna nel lontano gennaio 2022 quando Di Vaio e l’allora direttore sportivo Bigon, lo scelsero come sostituto di Nicolas Dominguez, che avrebbe dovuto sottoporsi ad un intervento nel breve periodo. Aebischer scelse Bologna convinto del potenziale del club di arrivare in Europa. Grande peso nella sua decisione però, lo ebbe soprattutto Sinisa Mihajlovic, verso il quale il calciatore nutriva grande ammirazione e rispetto. Alla fine, la premonizione dello svizzero si è dimostrata esatta e i felsinei sono approdati in Champions League. Peccato solo che, a causa dell’intervento all’ernia inguinale a cui si è sottoposto lo scorso ottobre, del sogno europeo Aebischer abbia potuto godere poco. La speranza è che il Bologna possa conquistare di nuovo l’Europa e che lo svizzero sta volta possa giocarci da protagonista.

Aebischer premiato da Saputo per le 100 presenze in rossoblù (© Bologna FC 1909)
Bologna-Juventus: monumentale Jhon Lucumi
Ma parliamo ora del giocatore che, oltre a Freuler, è stato decisivo in Bologna-Juventus: Jhon Lucumi. Domenica sera, il colombiano ha dimostrato ancora una volta che, se concentrato, è uno dei centrali più forti della Serie A. Nessuna lucumata infatti nella gara contro i bianconeri. È vero, il primo quarto d’ora il cafetero ha sofferto contro Kolo Muani, ma per il resto della gara è stato impeccabile, anticipando più volte gli avversari e permettendo al Bologna di non subire altri gol. Lucumi ha terminato il match con il 93% di passaggi riusciti, 9/13 duelli a terra vinti e 3/5 duelli aerei vinti, conquistando il premio di Player of the Match. Nonostante il riconoscimento, il colombiano non ha nascosto la sua irritazione per la grande occasione persa. Ha detto infatti: «Questo punto, per noi, vale poco. Noi giochiamo sempre per vincere e credo che, anche oggi, lo abbiamo dimostrato in campo. Noi andiamo avanti, è un punto prezioso e proviamo la prossima partita a vincerla perché i prossimi tre punti possano essere nostri».
Joey Saputo e la stretta di mano glaciale a Doveri
Come detto a inizio articolo, l’arbitraggio di Bologna-Juventus è stato un grande punto interrogativo. Le scelte di Doveri non hanno convinto i tifosi rossoblù, soprattutto per il rigore non dato su Freuler e per il fallo di mano di Savona, che avrebbe dovuto essere sanzionato con giallo. Doveri poi, durante uno stop registrato nei minuti di recupero, ha comunicato che avrebbe fatto recuperare tutti i secondi persi. Invece, così non è stato. Anzi, l’arbitro ha fischiato addirittura prima dello scoccare dei 6 minuti dichiarati.
Al termine della gara, Joey Saputo era come sempre accanto al tunnel per salutare i suoi giocatori, quando la squadra arbitrale lo ha raggiunto. Come mostra un video che ha fatto il giro del web, Doveri ha porto la mano a Saputo, ma il patron rossoblù ha esitato prima di stringergliela. Poi, una pacca sulla spalla dal sapore di un brusco congedo. Insomma, il presidente non ha gradito l’arbitraggio della gara.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
