Bologna FC
I prossimi passi di Ndoye: fuori a Milano, in campo a Roma
Manca poco al rientro in gruppo dell’esterno svizzero, che non sarà rischiato venerdì sera a Milano, mentre potrebbe partire dal primo minuto tra una settimana all’Olimpico

Ci siamo, inizia la settimana decisiva per il Bologna, quella del doppio scontro, Champions e Coppa Italia, con il Milan. Si inizia venerdì sera a San Siro, dove i Rossoblù avranno l’imperativo di vincere per continuare a sognare. Si continuerà, poi, tra una settimana precisa a Roma, dove, ad armi pari, Rossoblù e Rossoneri si giocheranno il secondo trofeo nazionale in palio in questa stagione, e, fortunatamente per il Bologna, anche Dan Ndoye sarà in campo.
Ndoye vicino al rientro, e Bologna sorride

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)
Cresce l’ottimismo, motivato anche dai risultati, per il Bologna e Dan Ndoye. Al lavoro sia domenica che lunedì, l’esterno svizzero sta bruciando le tappe nel suo recupero dall’infortunio rimediato nell’allenamento pre-Udinese. Una lesione muscolare che sarebbe costata al numero 11 Rossoblù ben 3 giornate di stop, ma che, dati alla mano, potrebbe rivedere Dan in gruppo già da questo fine settimana.
Dopo i controlli effettuati ieri, infatti, sia Ndoye che Holm hanno dato risultati incoraggianti, e per questo hanno iniziato ad alzare i carichi di lavoro, rendendo fiducioso sia lo staff medico che quello tecnico. In ogni caso, comunque, i due esterni probabilmente non verranno convocati per la partita di venerdì sera a San Siro. Troppo rischioso, infatti, contare su due giocatori non ancora al 100% e con un alto rischio di ricadute, motivo in più per cui, probabilmente, i due rimarranno a Casteldebole per fare lavoro personalizzato.
A Roma senza ritmo partita, ma è un rischio calcolato

Dan Ndoye durante Bologna-Milan (© Damiano Fiorentini)
Già, Dan Ndoye ci sarà, e probabilmente anche dal primo minuto, mercoledì prossimo all’Olimpico per la partita più importante della stagione. Del resto non poteva mancare il terzo miglior marcatore stagionale del Bologna che, dati alla mano, prima dell’infortunio era, con 5 gol in 7 partite, l’uomo più in forma di Italiano.
Forma che, quasi sicuramente, non avrà all’Olimpico, viste le oltre due settimane senza ritmo partita, ma per cui Italiano farà un’eccezione. In casi come questi, infatti, è quasi sempre consigliato far partire un giocatore dall’inizio piuttosto che a partita in corso. Ritmi più blandi, più facile entrare in partita e, magari, riuscire anche a sbloccare il risultato.
Fonte: Massimo Vitali – Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
