Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – The Italian(o) Job: continuità ed ambizione i piani per trattenere i big

A Casteldebole si lavora per prolungare il contratto del tecnico. Intanto la dirigenza prepara la squadra del futuro puntando a blindare Ndoye, Castro e Beukema.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna
Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

Il futuro del Bologna ruota attorno a due parole chiave: continuità e ambizione. In questa direzione si muovono sia le riflessioni sul rinnovo di Vincenzo Italiano che i piani della dirigenza del Bologna fronte calciomercato per trattenere i giocatori più rappresentativi della rosa. Il tecnico ha già manifestato la volontà di proseguire il suo percorso in rossoblù e, secondo fonti vicine al club, la firma sul nuovo accordo potrebbe arrivare a breve.

Un’intesa vicina, ma ancora da limare

La trattativa tra le parti non si è mai interrotta, e nelle prossime ore è previsto un nuovo incontro tra i rappresentanti dell’allenatore e la dirigenza, con il direttore generale Claudio Fenucci in prima linea. Le distanze economiche residue (300 mila euro circa) non rappresentano un ostacolo insormontabile. Piuttosto, si lavora sulla durata dell’accordo: Italiano non vuole ripetere l’esperienza di Firenze, dove ha vissuto una stagione intera da “allenatore a scadenza”. L’ipotesi più concreta è un rinnovo fino al 2028, anche se non sono escluse revisioni.

Al di là dei dettagli contrattuali, ciò che è emerso nelle ultime ore è una forte sintonia tra l’allenatore e il club. Italiano ha saputo portare entusiasmo, risultati e una nuova mentalità vincente. Pertanto, il rinnovo non appare così lontano.

Vincenzo Italiano al Dall’Ara per il play-out Primavera: Bologna-Empoli

Vincenzo Italiano al Dall’Ara per il play-out Primavera: Bologna-Empoli (© 1000 Cuori Rossoblù)

Calciomercato Bologna – Castro, Ndoye, Beukema: il Bologna prova a blindare i suoi gioielli

Oltre al rinnovo dell’allenatore, un altro tassello fondamentale per dare solidità al progetto riguarda la permanenza dei giocatori chiave. Tra questi spiccano Castro, autore di 10 reti stagionali (8 in Serie A e 2 in Coppa Italia), e Ndoye. Entrambi si sono rivelati essenziali nello scacchiere di Italiano, e il club farà il possibile per trattenerli, così come con Beukema, arrivato nell’estate 2023 e ormai pienamente integrato nel progetto rossoblù.

Trattenere i talenti sotto le Due Torri non sarà semplice, specie di fronte a eventuali offerte importanti. Tuttavia, Fenucci è stato chiaro: «L’obiettivo è costruire una squadra ancora più forte partendo dalla conferma dei migliori. Se ci saranno cessioni, ogni risorsa sarà reinvestita sul mercato».

Ndoye e Orsolini alzano la Coppa Italia (@Damiano Montanari)

Ndoye e Orsolini alzano la Coppa Italia (@Damiano Montanari)

Progetto in movimento: mercato, staff e osservazioni

Nel frattempo, a Casteldebole si è già attivata la macchina organizzativa per la prossima stagione. Il direttore tecnico Giovanni Sartori e il direttore sportivo Marco Di Vaio hanno incontrato gli osservatori per fare il punto sulla rosa e sul calciomercato del Bologna. Italiano e i suoi rappresentanti, presenti per assistere a una gara della Primavera, hanno avuto un confronto informale sui primi indirizzi di mercato.

Sul taccuino rossoblù compaiono già i nomi di Brassier e Wolfe, potenziali alternative nel caso in cui dovessero partire Lucumí e Lykogiannis. Ma prima di qualsiasi decisione, sarà necessario un confronto approfondito tra allenatore e società. Per ora, ogni pista resta aperta, ma nulla sarà deciso senza una visione comune.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *