Seguici su

Bologna FC

Italiano e il futuro in rossoblù: prossima settimana altro incontro cruciale

Tra martedì e mercoledì, Vincenzo Italiano è atteso a Casteldebole per discutere del prolungamento di contratto.

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna
Vincenzo Italiano portato in trionfo dai giocatori del Bologna (© Bologna FC 1909)

La stagione 2024/25 sta volgendo al termine. Una stagione che, per i rossoblù è stata tanto grandiosa quanto, inizialmente, inaspettata. Grande merito dei risultati ottenuti, ultimo fra questi la vittoria della Coppa Italia dopo 51 anni, è sicuramente di Vincenzo Italiano. Oggi si gioca l’ultima gara contro il Genoa e domani, a prescindere dal risultato, ci sarà la parade con il pullman scoperto in giro per Bologna. La settimana si concluderà quindi con festeggiamenti e fuochi d’artificio, ma già dalla prossima si torna al lavoro ed è tempo, per qualcuno, di prendere decisioni.

Tra martedì e mercoledì nuovo incontro tra Italiano e la dirigenza

Vincenzo Italiano è atteso a Casteldebole a inizio della settimana, presumibilmente tra martedì e mercoledì, per decidere sul prolungamento del contratto. Lo scorso mercoledì, l’incontro tra l’avvocato del tecnico, Caliandro, e la dirigenza rossoblù ha fatto trapelare ottimismo. Caliandro ha confermato ciò che Italiano ha sempre detto a voce: l’allenatore ha intenzione di dare priorità al Bologna, dove vede ulteriori margini di crescita, fame e voglia di risultati. Adesso sono solo da rivedere i dettagli del contratto. Il Bologna ha proposto un prolungamento fino al 2028. Per quanto riguarda lo stipendio, Italiano guadagna al momento 2,3 milioni e la dirigenza propone di arrivare fino a 2,7-2,8.

Italiano intende sapere se ci saranno sacrifici di mercato

Nell’incontro di prossima settimana, Italiano vorrà sapere inoltre, quanti e quali saranno i sacrifici di mercato che alimenteranno incassi e mercato in entrata. Tuttavia su quest’ultimo aspetto, il tecnico non è troppo preoccupato in quanto si fida ciecamente dell’operato di Sartori e Di Vaio. Ricordiamoci sempre che, lo scorso anno, ha accettato la panchina rossoblù nonostante sapesse delle cessioni di Zirkzee e Calafiori. Le quotazioni dei felsinei sono comunque destinate a lievitare: la Coppa Italia, la qualificazione all’Europa League e la Supercoppa Europea porteranno nelle casse dei felsinei circa 25-30 milioni escludendo diritti tv e proventi da stadio.

Fonte: Marcello Giordano – Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *