Bologna FC
Romanzo Rossoblù – Il Bologna getta il cuore oltre l’ostacolo
C’era una volta Fiorentina-Bologna…

Si chiude con la settima sconfitta stagionale, la sesta lontano da casa, il ciclo di trasferte del Bologna, proprio sul campo della Fiorentina nel ritorno di Vincenzo Italiano da ex al Franchi. Un risultato che sottolinea ancora una volta la forza del fattore Dall’Ara, dove l’energia di quasi 30.000 tifosi ha trasformato lo stadio in una vera fortezza. Gli stessi che, pochi giorni fa, hanno colorato l’Olimpico di Roma di rossoblù, testimoni di una delle pagine più belle della storia del Bologna.
Il Bologna non basta, la spunta la Fiorentina
Quella al Franchi è stata una partita vera, giocata di certo ad armi pari. Un caldo e frenetico botta e risposta ha animato Fiorentina-Bologna a suon di gol, poi, come spesso accade, qualche “frecciatina” di troppo ha tenuto viva la sfida anche fuori dal campo. Le reti dell’ormai certezza Riccardo Orsolini e il ritorno al gol di Thijs Dallinga non sono bastate per strappare almeno un punto: l’impeto di Moise Kean ha travolto il risultato che i rossoblù erano riusciti a rimontare per ben due volte, chiudendo la partita sul 3-2.

Thijs Dallinga e Riccardo Orsolini durante Fiorentina-Bologna 3-2 (©Bologna FC)
Champions svanita, ma c’è una coppa che vale più di mille vittorie
Ma la sconfitta del Franchi non fa così male, non come avrebbe fatto solo una settimana fa: «Abbiamo perso? Amen» ha commentato Vincenzo Italiano ieri prima della premiazione per il “Premio Bulgarelli Number 8” (qui tutte le dichiarazioni). Certo, fino a domenica sera la corsa Champions era ancora possibile e oggi non lo è più, ma ora a Casteldebole c’è una coppa d’oro da lucidare, che ogni giorno viene fotografata e condivisa dai giocatori sulle loro pagine social, come a convincersi che si, è davvero la loro. E poi c’è l’Europa League, un nuovo palcoscenico internazionale su cui misurarsi, per crescere e continuare a scrivere una storia che, ormai, ha già superato ogni aspettativa.
Comunque vada, il Bologna ha già vinto: una coppa tra le mani e l’Europa League
Ora l’appuntamento è per sabato 24 alle 18:00. L’ultimo atto di uno spettacolo di quelli lunghissimi, ma che non ti annoiano mai. E anche quest’anno, con ogni probabilità, sarà seguito dalla rimessa in moto di quel pullman che, lo scorso anno, aveva portato 60.000 bolognesi in Piazza Maggiore. Questa volta, però, i ragazzi non saranno solo armati di bandiere e sciarpe: da mostrare alla città ci sarà anche una coppa.

Ndoye e Orsolini alzano la Coppa Italia (@Damiano Fiorentini)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
