Seguici su

Bologna FC

Vacanze Rossoblù – Il successo a Monza: il primo di una lunga serie

Dopo un mese a rincorrerla, i rossoblù erano riusciti a sbloccarsi nella trasferta di Monza. La prima di tante giornate concluse col sorriso dagli uomini di Italiano.

Pubblicato

il

Castro al tiro sul gol che decide Monza-Bologna
Castro al tiro sul gol che decide Monza-Bologna (fonte immagine: Bologna FC 1909)

Buongiorno, cari lettori! In questo viaggio ripercorreremo alcuni dei momenti più belli della stagione appena vissuta. La squadra di Vincenzo Italiano non era partita nel migliore dei modi, ma a Monza, finalmente, era arrivata la prima tanto attesa vittoria da parte dei rossoblù. Un successo importante, nel segno di un futuro mattatore e di un giocatore che invece avrebbe lasciato presto i compagni.

Le “paure” della vigilia

Dopo quasi un mese di partite, i rossoblù si erano presentati all’U-Power Stadium di Monza, domenica 22 settembre 2024, senza averne ancora vinta nemmeno una. Il Bologna, visti i grossi cambiamenti dell’estate, dalla guida tecnica in giù, era ancora in piena fase di rodaggio. Neanche dall’esordio in Champions League di pochi giorni prima al Dall’Ara contro lo Shakhtar Donetsk era arrivata la prima gioia della stagione.

Il Bologna si apprestava così ad affrontare i brianzoli consapevoli di essere sulla strada giusta, ma anche con la necessità di dimostrarlo quanto prima. I paragoni con chi c’era prima erano ancora dietro l’angolo, pronti a venire fuori in caso di fallimento. L’ambiente però era convinto al 100% dei propri mezzi e di lì a poco lo avrebbe dimostrato a tutti.

La sblocca un futuro ex, ma dura poco

Un inizio convincente per la squadra di Italiano, come spesso era capitato nelle partite precedenti. Dopo 24 minuti, ecco il meritato vantaggio: cross dalla sinistra di Lykogiannis e incornata precisa di Urbanski per il vantaggio del Bologna. Kacper che, dopo qualche mese di panchina, sarebbe poi finito in prestito a gennaio…proprio al Monza!

Kacper Urbanski (© Bologna FC 1909)

Kacper Urbanski (© Bologna FC 1909)

Sul finale del primo tempo però, ecco ripresentarsi il solito incubo. Dopo una corta respinta di Ravaglia, Milan Djuric aveva sfruttato la possibilità di realizzare uno dei tap-in più semplici della sua carriera: 1-1. Un risultato che al Bologna aveva già fatto male, visto che con lo stesso score erano terminate le prime due gare casalinghe della Serie A, contro Udinese ed Empoli. In entrambe le occasioni, i rossoblù si erano portati meritatamente in vantaggio, per poi rimanere beffati. Uno scenario che stava per ripetersi.

La firma di Castro, i rossoblù sbancano Monza

Nella ripresa, è però salito in cattedra il numero 9 del Bologna. Ad inizio secondo tempo, Santiago Castro aveva subito avuto un’occasione per ristabilire il vantaggio dei suoi. I guantoni di Turati però glielo avevano impedito, scatenando l’ira dell’attaccante argentino. Una “garra” che lui ha sempre mostrato e che si sarebbe mostrata fondamentale sul finale di partita.

Santiago Castro (© Bologna FC 1909)

Santiago Castro (© Bologna FC 1909)

Al minuto numero 80, dopo aver ricevuto palla da Freuler a poco più di 20 metri dalla porta, Castro era riuscito finalmente ad infilare il portiere brianzolo, scatenando la festa di squadra e tifosi. Ultimi minuti di apnea, per un risultato tanto cercato fin da inizio stagione, poi il triplice fischio finale. Il Bologna, finalmente, era riuscito a sbloccarsi, allontanando momentaneamente le paure. L’inizio di una cavalcata meravigliosa. 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *