Seguici su

Basket

Women’s EuroBasket 2025, istruzioni per l’uso

Definite le 12 Azzurre che prenderanno parte all’avventura di Women’s EuroBasket a partire da domani: si inizia con la Serbia

Pubblicato

il

Cecilia Zandalasini e LOrela Cubaj, pilastri di Italbasket crediti Italbasket
Zandalasini e Cubaj, entrambe convocate a Women's EuroBasket 2025 (©Italbasket)

Inizia il conto alla rovescia per Women’s EuroBasket 2025. Al Paladozza e in altri 4 stati d’Europa (Grecia, Germania e Repubblica Ceca) si daranno battaglia le migliori 16 squadre del continente per provare a sollevare il trofeo. Bologna si prepara quindi a indossare il proprio miglior vestito per la festa che tra circa 24 ore avrà inizio nel tempio della pallacanestro italiana e non solo, lo storico Paladozza di Piazza Azzarita.

Le Azzurre per Women’s Eurobasket

La squadra di coach Capobianco, viste le convocazioni odierne, sarà così composta: le ex Virtus Zandalasini, Andre e Pasa, insieme alla bolognesissima Santucci, in forza alla Reyer, assieme alle compagne in laguna Pan, Cubaj e Fassina. Chiudono il cerchio le scledensi Keys e Verona, oltre alla coppia della Magnolia Campobasso MadeiraTrimboli e la capitana Spreafico, l’ultimo anno in forza al Geas San Giovanni.

L’Italia viene da una serie di amichevoli molto impegnative: dopo il common training con il Belgio (dove peraltro le Azzurre hanno perso Matilde Villa, rottura del crociato e niente Europeo) le ragazze di coach Capobianco sono volate in Spagna e poi a Brno, altra sede della rassegna continentale, chiudendo il ciclo di amichevoli a Castenaso contro il Montenegro, ottenendo ottime indicazioni in vista dell’evento casalingo. La tegola dell’infortunio di Villa peserà e non poco nell’economia della squadra, ma grazie alla sostituzione di Santucci (ottimo play e compagna di squadra di Matilde a Venezia) e alla consapevolezza delle Azzurre della necessità di dover fare dare qualcosa in più alla causa, il torneo si preannuncia comunque alla portata delle padrone di casa.

Matilde Villa crediti Foto Ceretti / Ciamillo-Castoria

Matilde Villa, infortunatasi poco prima dell’Europeo (©Ceretti / Ciamillo-Castoria)

Il percorso dell’Italia

L’avventura delle Azzurre a Women’s EuroBasket si preannuncia in salita: la prima sfida del girone metterà davanti a Spreafico e compagne la fortissima Serbia, molto alta nel ranking mondiale e “sfornatrice” seriale di talenti nel basket anche sulla sponda femminile. La prima sfida dell’Italia tra le mura amiche del Paladozza sarà domani sera alle ore 21. Allo stesso orario, il giorno dopo, Italbasket sfiderà la Slovenia, mentre a chiudere il torneo di qualificazione sarà la partita contro la Lituania, che sancirà quali saranno le due squadre meritevoli di passare il turno e accedere alle fasi finali ad Atene.

Le squadre qualificate alla fase finale voleranno al Pireo, dove si incroceranno ai quarti di finale tra 24 e 25 giugno, accedendo poi alle semifinali del 27 giugno e infine alla finale del 29 giugno. Nell’ultima manifestazione a trionfare è stato il Belgio, mentre nell’edizione precedente, nel 2021, a trionfare era stata proprio la Serbia, avversaria dell’Italia al Paladozza. Tutte le partite saranno trasmesse in chiaro sulla Rai.

Le Azzurre

La squadra potrà contare soprattutto sull’esperienza di Cecilia Zandalasini, vera e propria stella del basket non solo nazionale ma a livello mondiale, dato che la classe ’96 viene da una stagione al Galatasaray in Turchia e dall’ennesima esperienza oltreoceano, quest’anno coi colori delle Golden State Valkyries. La fuoriclasse italiana potrà contare sul supporto di compagne ottimo livello, tra tutte di Cubaj (anche lei con esperienze oltreoceano in WNBA), Keys, Andre e Verona, arrivate alle Final Eight di Eurolega con il Famila Schio, uscendo ai quarti di finale contro le future campionesse del Praga.

In generale, però, non manca il talento tra le fine della Nazionale che si appresta ad affrontare l’impegno europeo, anche tenendo conto di illustri escluse come Carlotta Zanardi, classe 2005, nominata miglior under 20 del campionato (e che verrà premiata stasera al torneo Walter Bussolari dei Giardini Margherita), o Eleonora Villa, sorella di Matilde, reduce dalla stagione con le Washington State Cougars  al college. Insomma, non mancherà talento e divertimento al Paladozza per i prossimi 4 giorni durante Women’s EuroBasket 2025.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *