Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – Il punto della situazione dagli uffici di Casteldebole

Tante ipotesi, qualche interesse, ed alcune situazioni contrattuali da rivedere. Facciamo il punto su questa prima frenetica fase di calciomercato in casa Bologna

Pubblicato

il

Fenucci, Sartori e Saputo - ©Bologna Fc 1909
Sartori con Fenucci e Saputo (©Bologna FC 1909)

Dall’1 fino alle 20 del 10 giugno 2025. Queste le date in cui, per la prima volta, le squadre potranno ufficialmente tesserare giocatori senza dover attendere il primo luglio. Una finestra di calciomercato che, ovviamente, interessa principalmente le squadre che prenderanno parte al Mondiale per Club, ma che, inaspettatamente, sta accendendo anche la dirigenza del Bologna. Da quando è finito il campionato, infatti, Sartori e Di Vaio si sono già spostati parecchio da Casteldebole, sondando diversi profili e cercando di capire come gestire alcune soluzioni di rinnovo.

Calciomercato Bologna: le situazioni di Lykogiannis e Pobega

Se per Calabria e Pedrola sono diversi i discorsi da fare, per Lykogiannis e Pobega la situazione al momento sembra piuttosto semplice. Per quanto riguarda il greco, infatti, dopo una momentanea idea di divorzio consensuale, ora le parti sembrano essere vicine ad un accordo di massima per il rinnovo. Nonostante alcune offerte dalla Grecia, alimentate dalla voglia di ritornare in patria, Charalampos sembrerebbe aver trovato un accordo con il club per prolungare il suo contratto di un anno, con opzione per il secondo, ad 800 mila euro più bonus.

Lykogiannis di nuovo in gruppo per Bologna-Fiorentina

Charalampos Lykogiannis (Fonte: Bologna FC)

Più difficile per due motivi principali, invece, il riscatto di Tommaso Pobega. In primis perchè, come già anticipato, la dirigenza Rossoblù ritiene esagerati i 12 milioni richiesti dal Milan per riscattare il centrocampista italiano. In secondo luogo, poi, l’idea della società è quella di sfoltire il più possibile un centrocampo in questo momento particolarmente trafficato.

Le idee in entrata

Ritoccare la mediana, sfoltendo ed acquistando un centrocampista più offensivo ed un centrale. È questo, per il momento, il dictat del mercato Rossoblù che, nel frattempo, ha sondato anche qualche profilo per la fascia destra di difesa e l’attacco.

Partendo da questi ultimi due ruoli, salgono vertiginosamente le quotazioni di Nadir Zortea, autore di una fantastica stagione a Cagliari. Nel caso, però, i Rossoblù non dovessero arrivare all’ex Atalanta, ecco che sbucano i profili di Tchatchoua del Verona e Birindelli del Monza. Sempre in casa Cagliari, poi, si continua a manifestare interesse per Piccoli, già giocatore di Sartori ai tempi dell’Atalanta.

Nadir Zortea, Calciomercato Bologna (© 1000CuoriRossoblù)

Nadir Zortea, Calciomercato Bologna (© 1000CuoriRossoblù)

Questione più complicata, invece, a centrocampo, dove per il ruolo di mediano si valutano i profili di Hans Nicoloussi Caviglia del Venezia e di Salvatore Esposito dello Spezia. Più defilato Bondo del Milan, il cui arrivo potrebbe essere legato ad un addio di Pobega in direzione Milano. Il capitolo trequarti, infine, dipenderà quasi esclusivamente dalla questione Fabbian. Nel caso il Nazionale Under 21 tornasse all’Inter, infatti, il Bologna valuta due diversi profili per la trequarti. Il primo, quello del classico numero 10 più centrocampista e costruttore, porta il nome di Suslov, mentre per il secondo, più da falso 9 “alla Odgaard”, si stanno valutando in questi giorni i nomi di Sebastiano Esposito (22), Ivanovic dell’Union Saint Gilloise (21) e Carrizo del Velez (19).

Fonte: Marcello Giordano – Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *