Seguici su

Motor Valley

F1 GP Monza, gara | Vince Verstappen, Sainz 3° davanti a Leclerc

Pubblicato

il

twitter Formula 1

Max Verstappen si aggiudica il GP d’Italia 2023, conquistando a Monza la decima vittoria consecutiva! Secondo Sergio Perez, terzo Carlos Sainz, autore di una gara in difesa che lo ha visto battagliare con Verstappen, Perez e Charles Leclerc. Quarto posto per il monegasco, che non è riuscito a contenere il messicano della Red Bull ed a sopravanzare definitivamente il compagno di scuderia, nonostante gli ultimi giri al cardiopalma. Ritiro per un problema tecnico durante giro di ricognizione per Yuki Tsunoda sull’AlphaTauri numero 22, mentre Liam Lawson ha chiuso in tredicesima posizione.

La cronaca

• Neanche partiti, il motore di Tsunoda va in fumo, con il pilota giapponese che deve parcheggiare la sua AlphaTauri a pochi metri dalla Parabolica durante il giro di formazione. Il team di Faenza deve riporre le sue speranze esclusivamente sul giovane Lawson, al suo secondo Gran Premio. L’inconveniente ritarda la partenza di 20 minuti e riduce di due giri la distanza di gara.

Partenza lineare, senza cambi di posizione, con Sainz che si difende da Verstappen con tutto quello che ha, ma dopo 15 giri di sofferenza, il campione del mondo in carica riesce a passare in testa, sfruttando un bloccaggio dello spagnolo alla Prima Variante. L’olandese riesce a rimanere davanti alle due rosse anche dopo il pit stop, mentre Pérez si incolla agli scarichi di Leclerc. Il monegasco sfrutta il DRS del compagno di squadra per difendersi e stare davanti al messicano. Pochi giri dopo, Charles taglia il Detection Point sopra il secondo da Carlos, trovandosi ad affrontare da solo la Red Bull di Pérez. Nonostante un paio di difese da manuale, Leclerc deve cedere la posizione al messicano, che si butta all’attacco di Sainz. È un dejà vu dei primi giri, con Carlos che prova a tenere dietro la Red Bull, ma, a cinque giri dalla fine, anche lui deve arrendersi.

• Con i primi due posti riservati ai bibitari, i piloti del cavallino si mettono a lottare in un duello fratricida per il gradino più basso del podio. Leclerc galvanizzato prova a terrorizzare Sainz con staccate e manovre fuori da ogni logica di collaborazione, sbriciolando le proprie coperture tra bloccaggi e scodate al limite. Il muretto chiede a Charles di non prendere rischi, quasi fosse un Villeneuve che prova a prendere Pironi. La battaglia si conclude con un nulla di fatto: Sainz precede il compagno al traguardo per pochi centesimi, ottenendo il suo primo podio stagionale. Intanto Verstappen vince in scioltezza la decima gara consecutiva, migliorando il record che condivideva con Sebastian Vettel. Lawson, con una strategia a due soste, non riesce a conquistare punti, chiudendo comunque con un buon piazzamento la sua seconda gara nella massima formula.

Gara F1 GP d’Italia, i risultati 

POS. N. PILOTA AUTO NOTE
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing-Honda RBPT  
2 11 Sergio Pérez Red Bull Racing-Honda RBPT  
3 55 Carlos Sainz Jr. Ferrari  
4 16 Charles Leclerc Ferrari  
5 63 George Russell Mercedes  
6 44 Lewis Hamilton Mercedes  
7 23 Alexander Albon Williams-Mercedes  
8 4 Lando Norris McLaren-Mercedes  
9 14 Fernando Alonso Aston Martin Aramco-Mercedes  
10 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo-Ferrari  
11 81 Oscar Piastri McLaren-Mercedes  
12 2 Logan Sargeant Williams-Mercedes  
13 40 Liam Lawson AlphaTauri-Honda RBPT  
14 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo-Ferrari  
15 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco-Mercedes  
16 10 Pierre Gasly Alpine-Renault  
17 27 Nico Hülkenberg Haas-Ferrari 1 L
18 20 Kevin Magnussen Haas-Ferrari 1 L
19 31 Esteban Ocon Alpine-Renault Rit.
20 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri-Honda RBPT Rit.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv