Seguici su

Basket

Non bastano Melli e Polonara all’Italbasket che esce sconfitta dalla sfida contro la Germania: 91-79 il risultato finale

Pubblicato

il

Foto Italbasket


GERMANIA – ITALIA 91-79 (22-18; 42-46; 71-58)

Germania: Bonga 11, Wimberg 7, Voigtmann 11, Barthel 10, Obst 13, Saibou 18, Van Slooten 0, Benzing 7, Wagner 11, Herkenhoff 3, Wank 0, Stanic 0. All: Rodl

Italia: Spissu 4, Candi 5, Melli 21, Vitali 8, Polonara 16, Spagnolo 9, Bortolani 3, Ruzzier 2, Caruso n.e, Diouf 9, Zanotti n.e, Akele 2. All: Sacchetti

Arbitri: Krejic, Attard, Straube

Tiri liberi: GER  17/21; ITA 12/19

Falli: GER 26; ITA 23

Rimbalzi: GER  46; ITA 22

Tiri da 2: GER 22/34 ; ITA 20/36

Tiri da 3: GER 10/27; ITA 9/29

Terzo ed ultimo appuntamento nella VTG Supercup per l’Italbasket di coach Meo Sacchetti che, dopo aver vinto nettamente contro Tunisia e Repubblica Ceca, ha affrontato la Germania. L’obiettivo, stando a quanto dichiarato dall’allenatore azzurro, è sfruttare queste partite per perfezionare il lavoro in vista del Torneo Preolimpico di Belgrado in programma dal 29 giugno al 4 luglio.

Il quintetto schierato dall’Italia era composto da Vitali, Polonara, Melli, Candi e Spissu mentre sono rimasti out per rotazione Mannion e Tonut, due giocatori che nelle prime uscite avevano convinto in positivo per atteggiamento e non solo. Partenza molto aggressiva della Germania che ha cercato di imporre il proprio ritmo sia in attacco che in difesa. L’Italbasket, però, non si è fatta cogliere impreparata e, guidata magistralmente da capitan Melli è riuscita a rispondere colpo su colpo alle iniziative tedesche. Nel finale del primo periodo c’è stata un po’ di confusione nell’attacco italiano e questo ha dato modo alla Germania di rimanere a contatto trovando anche i punti necessari per andare al primo break in vantaggio con merito 22-18. Nel secondo quarto sono continuate le problematiche offensive degli azzurri che hanno fatto tanta fatica a trovare il canestro. Questo ha dato modo a Benzing e compagni di raggiungere il massimo vantaggio sul 24-18. Il rientro in campo di Spissu e Vitali ha ridato ossigeno agli azzurri che, dopo una fase di sbandamento, sono riusciti a ricucire lo svantaggio trovando con Polonara anche il canestro del momentaneo più due (28-26). Il vantaggio degli azzurri è arrivato a toccare anche i sette punti ma la Germania, guidata da un Saibou in splendida forma, non ha dato modo all’avversario di prendere il largo. Il primo tempo si è chiuso con l’errore da tre punti di Spagnolo che ha mandato le due squadre all’intervallo lungo sul 46-42 in favore dell’Italbasket.

Nella terza frazione di gioco si sono abbassate le percentuali al tiro delle due squadre e, in particolar modo, è stata evidente la difficoltà degli azzurri nel contenere i maggiori centimetri della Germania. Protagonista in avvio del secondo tempo è stato Voigtmann che ha messo in seria difficoltà gli azzurri sia in attacco che in difesa. Sacchetti, non contento di quanto visto in campo, ha chiamato subito time out anche perchè la formazione tedesca è riuscita a piazzare in appena tre minuti di gioco un parziale di 11-2 che le ha permesso di andare in vantaggio di cinque punti. Il mini break chiamato dall’allenatore azzurro non ha dato gli esiti sperati perchè la Germania ha continuato a fare la differenza sia in attacco che in difesa. Non a caso, il terzo quarto si è chiuso con gli azzurri in svantaggio 71-58. Negli ultimi dieci minuti di gioco l’Italbasket si è ritrovata a dover recuperare uno scarto che, ad un certo punto, era anche di sedici punti. La rimonta, però, non si  mai completata perchè la squadra di coach Rodl non ha mai alzato il piede dall’acceleratore. Il match, infatti, si è chiuso con una sconfitta degli azzurri che, dopo un primo tempo tutto sommato positivo, nel terzo e quarto periodo hanno subito le percentuali a tratti irreali della Germania nel tiro da tre punti.

Adesso l’Italbasket deve dimenticare quanto prima questo incidente di percorso sapendo che, prima di volare a Belgrado, bisognerà giocare un’ultima sfida al Palalido di Milano contro il Venezuela in programma giovedì sera alle ore 20.45. Da valutare, poi, le condizioni di Marco Spissu, costretto a lasciare anzitempo il campo a causa di una brutta scivolata.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *