Seguici su

Calcio

MADE IN ENGLAND – La Premier di 1000Cuori – 05 Feb

Pubblicato

il


Punto Premier League, l’Arsenal torna in testa, Borini trascina il Sunderland.

SABATO

Newcastle-Sunderland 0-3  19′ rig. Borini, 23′ Johnson, 80′ Colback

 

Continua il periodo d’oro della squadra di Poyet che si aggiudica a piena mani il sentitissimo derby che vede i biancorossi allungare la loro striscia positiva a cinque gare, mentre i locali incappano nella quarta sconfitta negli ultimi sei incontri. Partita ricca di occasioni, sbloccata da un penalty (fallo su Bardsley) che Borini segna alla grande con una cannonata all’incrocio sinistro. Duecentoquaranta secondi più tardi tocca a Johnson raddoppiare con un tocco sottomisura dopo una respinta di Krul. La squadra di Pardew per contro fatica, vista la squalifica del bomber Remy, ma nella ripresa abbozza una reazione, con Mannone che sfodera un bell’intervento su Tiote. A dieci minuti dal termine assist al bacio di Borini che mette in porta Colback abile a battere Krul in uscita. 

 

West Ham-Swansea 2-0  26′, 45’+1′ Nolan

 

Successo a sorpresa per gli Hammers che resisto nell’ultima mezz’ora in dieci, a causa dell’espulsione di Andy Carroll che rifila una gomitata a Flores in aria (il west Ham ha fatto ricorso oggi contro lo stop). Carroll comunque decisivo perché sono entrambe sue le sponde per i due gol di Nolan, col centrocampista che segna al volo di sinistro da dentro l’area. Altra dimenticanza difensiva nel finale di tempo, quando da un corner di Downing Carroll prolunga di testa per l’altra incornata di Nola, Oggi il presidente dello Swansea ha detto che non esonera Laudrup, nonostante i gallesi siano a due punti dalla zona retrocessione, a discapito del danese vanno le tante assenze. Undicesima gara senza reti subite dagli Hammers che nel finale introducono pure Nocerino.

 

Cardiff-Norwich 2-1  5′ Snodgrass (N), 49′ Bellamy (C), 50′ Jones (C)

 

Ribaltano il risultato nella ripresa gli uomini di Solskjaer, per il tecnico prima vittoria sulla panchina gallese e squadra che termina la striscia negativa di sette gare senza successi. Debuttano sin dal primo minuti i nuovi acquisti Da Silva e Jones tra i padroni di casa che mettono il prestito Zaha in panchina. Ma in avvio passano i canarini con un tocco dagli otto metri dell’ala Snodgrass, Nella ripresa il cambio di marcia grazie all’aingresso di Zaha che recupera un pallone e lo porge a Bellamy: per l’attaccante record in Premier League, dove ha segnato con ben sette maglie diverse. Un minuto più tardi è il prestito dallo Stoke Jones, giocatore di Trinidad che raddoppia riprendendo una respinta dopo una sua inzuccata. Gli ospiti non ci stanno, Marshall devia sui legni una conclusione dai 25 metri di Johnson, poi Jones sfiora la doppietta personale con una fortuita deviazione di stomaco che finisce sul palo.

 

Everton-Aston Villa 2-1  34′ Bacuna (A), 74′ Naismith (E), 85′ Mirallas (E)

 

Con un finale in crescendo, l’Everton si riscatta dopo la batosta nel derby. Nei toffies non trova posto il neo acquisto Traoré comunque presentato al pubblico, mentre debutta l’ala McGeady, suo il primo tiro di giornata. Alla prima discesa dell’Aston Villa dopo una buona mezz’ora, gli ospiti passano: Delp supera Barkley in mediana, serve Benteke che libera Bacuna che non perdona da pochi passi. La gara sembra stregata per i locali, quando Pienaar neo entrato serve a Naismith una palla che non può sbagliare. Nel finale una straordinaria conclusione dai 25 metri di Mirallas regala la vittoria ai locali.

 

Fulham-Southampton 0-3  64′ Lallana, 70′ Lambert, 75′ Rodriguez

 

Si scatenano nella ripresa I Santi di Pochettino che mostrano un grande calcio nonostante la partenza di Osvaldo e l’infortunio di Ramirez, quest’ultimo presente sabato sugli spalti del Dall’Ara. Il Fulham fa scendere in campo I nuovi acquisti Kvist e Holtby (cercato pure dal Bologna a gennaio), ma gli ospiti  disputano un secondo tempo straordinario, dopo che nella prima frazione Bent aveva impegnato in un paio di occasioni Boruc. Vantaggio di Lallana che finisce di sinistro un assist di Lambert, poi è lo stesso centravanti che pescato libero da un cross di Clyne, mette dentro da due passi la sua ottova rete stagionale. Cinque minuti più tardi chiude I conti Rodriguez con un destro che finisce all’incrocio, per il Fulham che ha sacrificato Berbatov al mercato (finito alla corte di Ranieri al Monaco) è notte fonda.  

 

Hull City-Tottenham 1-1  12′ Long (H), 61′ Paulinho (T)

 

Perdono terreno nei confronti della vetta gli Spurs che vengono fermati dal  Hull: vantaggio delle tigri grazie alduo d’attacco appena arrivato in sede di mercato. Jelavic serve Shane Long che bolla con una conclusione di sinistro, mentre nel primo tempo I londinesi reclamano per due presunti penalty. Nella ripresa arriva il pareggio di Paulinho che si fa trovare pronto dopo una conclusione dalla grande distanza, nel finale ancora Llroris protagonista che nega in due occasioni il gol alla punta di casa Jelavic.

 

Stoke-Manchester United 2-1  38′, 52′ Adam (S), 47′ Van Persie (M)

 

Ennesima e icredibile sconfitta di uno United sempre più in crisi e a cui non basta più il solito Van Persie, schierato con Rooney e Mata. Storico successo per lo Stoke che in più di vent’anni di Premier non aveva mai battuto lo United. Eroe di giornata Charlie Adam che porta in vantaggio gli uomini di Hughes su punizione deviata da Carrick, poi dopo il momentaneo pareggio di Van Persie servito da Mata, raddoppia con un tiro di sinistro che gli vale la sesta perla stagionale. Nel finale prodezza del portiere Begoci su punizione di Rooney, lo Stoke non vinceva una gara da dicembre.

 

DOMENICA

WBA-Liverpool 1-1  24′ Sturridge (L), 67′ Anichebe (W)

Occasione persa pure per i Reds che non vanno più in là di un pareggio contro il mediocre Wba. Vantaggio ospite al primo affondo, col cross di Suarez che trova l’indisturbato Sturridge pronto all’appuntamento. Gli uomini di Rodgers hanno la pecca di non concretizzare le numerose occasioni create e nella ripresa un avventato passaggio laterale di Toure nella sua area permette ad Anichebe di pareggiare.

 

Arsenal-Crystal Palace 2-0  47′, 73′ Oxlade-Chamberlain

 

Man of the match Oxlade Chamberlain che permette all’Arsenal nell’ennesimo derby londinese di avere la meglio su un Crystal Palace che nella prima frazione di gioco aveva messo in difficoltà gli uomini di Wenger. Due reti di splendida fattura, la prima in acrobazia di sinistro dopo un bell assist di Cazorla, la seconda magnifica avviata da un colpo di tacco di Oxlade Chamberlain, triangolazione con Giroud e finalizzazione perfetta che permette ai Gunners di tornare in vetta alla classifica. 

 

 

LUNEDI

Manchester City-Chelsea 0-1 (32’ Ivanovic)

 

Nel big match del Monday night, Mourinho infligge la prima sconfitta casalinga al City: nonostante l’alibi delle assenze pesanti di Aguero e in mediana di Fernandinho che costringe Pellegrini a schierare lo stopper DeMichelis in mezzo al campo, i blues infliggono una vera e propria lezione agli avversari, agganciandoli in classifica. Decide un diagonale rasoterra di Ivanovic che s’infila sul palo più lontano, ma gli uomini di Mourinho scheggiano la traversa con un tiro dalla distanza di Matic nella ripresa e un’incornata di Cahill, mentre il City si dimostra pericoloso solocon Silva su punizione. Nel dopogara solita ironia di Mourinho che ha detto che è stato il massaggiatore a caricare la squadra prima del match.

 

CLASSIFICA: Arsenal 55, Manchester City, Chelsea 53, Liverpool 47, Everton 45, Tottenham 44, Manchester Unitedo 40, Newcastle 37, Southampton 35, Aston Villa 27, Stoke 25, Swansea, Hull City, Sunderland e Norwich 24, WBA e Crystal Palace 23, West Ham 22, Cardiff 21, Fulham 19.

 

 

Prossimi turni

25ª giornata .

ñ 08/02/2014 13:45LiverpoolArsenal

ñ 08/02/2014 16:00Aston VillaWest Ham

ñ 08/02/2014 16:00ChelseaNewcastle

ñ 08/02/2014 16:00Crystal P.West Bromwich Albion

ñ 08/02/2014 16:00Norwich CityManchester City

ñ 08/02/2014 16:00SouthamptonStoke City

ñ 08/02/2014 16:00SunderlandHull City

ñ 08/02/2014 18:30Swansea CityCardiff

ñ 09/02/2014 14:30TottenhamEverton

ñ 09/02/2014 17:00Manchester UnitedFulham

 

26 giornata

Data26ª giornata 11 febRis.

ñ 11/02/2014 20:45CardiffAston Villa

ñ 11/02/2014 20:45Hull CitySouthampton

ñ 11/02/2014 20:45West HamNorwich City

ñ 11/02/2014 21:00West Bromwich AlbionChelsea

ñ 12/02/2014 20:45EvertonCrystal P.

ñ 12/02/2014 20:45Manchester CitySunderland

ñ 12/02/2014 20:45NewcastleTottenham

ñ 12/02/2014 20:45Stoke CitySwansea City

ñ 12/02/2014 20:45ArsenalManchester United –

ñ 12/02/2014 21:00FulhamLiverpool

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv