Seguici su

Bologna

Jasper Karlsson, un talento ancora tutto da scoprire (Il Resto del Carlino)

La stagione non è stata delle più propizie per Karlsson, ma con il dispiacere per l’addio di Motta, si spera anche che possa essere più valorizzato in campo

Pubblicato

il

Jasper Karlsson
Jasper Karlsson (© Bologna Fc 1909)

Non è sicuramente un momento tranquillissimo per il Bologna. Dopo i festeggiamenti, la gioia per i traguardi raggiunti, ora i pensieri vanno tutti sul progetto del Bologna per il prossimo anno, dopo il calciomercato.

Ma c’è qualcuno che si vive comunque il momento con sollievo: Jesper Karlsson vede questo periodo come una vera e propria opportunità, non come un’occasione per preoccuparsi.

Questa stagione non è stata delle più facili per il “brutto anatroccolo di Svezia”, come è stato soprannominato. È entrato a far parte della società rossoblù  al costo di 12 milioni di euro, ma Motta lo ha spesso ignorato nello “starting eleven”.

Moltissime le partite in cui Karlsson non è neanche stato fatto alzare dalla panchina, ma venerdì è cambiato qualcosa.

La partita contro il Genoa non è decisamente stato il lieto fine di chiusura stagione che speravamo di vedere, ma, al 70’, Motta ha deciso di sostituire Saelemaekers proprio con Karlsson. Anche se la partita si è ugualmente conclusa 2-0 per il Genoa, finalmente Jasper ha rimesso i piedi in campo, cercando di dimostrare il suo valore e le sue capacità.

Con l’addio di Motta, Karlsson ora può sperare in un allenatore che gli conceda maggiore visibilità in squadra. Un momento malinconico per molti, può invece rappresentare per lui la luce in fondo al tunnel.

Nel match Genoa-Bologna, Karlsson ha avuto la sua buona occasione

Jasper non ha ribaltato il risultato di venerdì, ma dal momento in cui è sceso in campo, ha dato dimostrazione di una performance sicuramente di livello. A conferma che il talento c’è, deve forse solo essere valorizzato dall’allenatore giusto.

Pur iniziando dalla panchina anche a Genova,  negli ultimi 20 minuti ha avuto la sua occasione per brillare.

Il suo cross, a pochi minuti dal suo ingresso, è stato eccellente ed era a tanto così per diventare quell’assist di cui c’era bisogno. Ancora una volta, Karlsson ha dimostrato che tra le sue capacità c’è anche quella essenziale di riuscire a creare occasioni per un gol.

Anche in difesa ha deciso di farsi notare, con un’impressionante diagonale difensiva, che ha evitato di far incassare ai rossoblù l’ennesimo gol, appoggiando il pallone di petto a Ravaglia.

Una cosa è certa, comunque, nel Bologna di Thiago Motta i calciatori sanno esaltare la propria duttilità e così è stato per Jasper in questa partita.

Jasper Karlsson è riuscito a chiudere questa stagione, amara per lui, in bellezza: il talento c’è, adesso va utilizzato per la squadra. È vero, anche in questa occasione gli sono stati regalati solo pochi scampoli di partita,  ma sicuramente ha avuto l’occasione per dimostrare le sue indiscutibili capacità.

L’addio di Motta potrebbe rappresentare la rinascita di Jasper

Per Jasper Karlsson l’addio di Motta potrebbe rappresentare un vero e proprio inizio, un rientro nelle rotazioni.

È molto probabile che, se Thiago fosse rimasto, il calciatore avrebbe chiesto alla Società di allontanarsi e andare in prestito in qualche altra squadra. Invece ora, l’occasione di dimostrare che quei 12 milioni spesi per lui ne sono valsi la pena, gli si presenta su un piatto d’argento.

Molti tifosi si chiedono se Karlsson avrebbe potuto fare la differenza, in alcune occasioni, grazie al suo talento.

Ma con i se e con i ma non si è fatta la storia: guardiamo al futuro, nella speranza che per Jasper Karlsson si presenti finalmente il momento di brillare.

Fonte: Resto Del Carlino, Massimo.Vitali.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv
adv

Facebook

adv