Seguici su

Bologna

A tu per tu con Nadine Schroiff – 1 nov

Pubblicato

il


La tifosa rossoblù Nadine Schroiff  è di origine tedesca ma residente, da 19 anni, a Bologna. “I miei hobby sono, ovviamente, la moda e tutto il mondo che ne fa parte. – ci confida – Adoro leggere gialli, viaggiare e cucinare. Ho una grande passione per gli animali, infatti ho un cane e due gatti! Si chiamano Flocke, Teddy e Tuffi. La mia giornata tipo dipende dagli impegni, se non ho appuntamenti con aziende di moda, mi dedico ai miei animali e poi, dato che il “look del giorno” non manca quasi mai.. anche al look da proporre nella giornata. Cerco sempre di variare ogni giorno fra casual, bon ton e fashion. Il look per l’occasione speciale, invece, dipende ovviamente dall’evento. A me piacciano gli outfit particolari…di tendenza, devono però rispecchiare anche il mio stile personale. Importante! Mai noiosi! La moda deve essere divertente e farci stare bene!”

 

Nadine, com’è nata la tua idea di divenire fashion blogger e di creare un blog di moda?

“L’idea di creare un “blog di moda” è nata dalla mia grande passione per il mondo del fashion che ho da quando ero bambina. I miei genitori avevano diverse boutique di moda in giro per la Germania e mi portavano sempre con loro quando si facevano i campionari sia in Germania che all’estero. Poi si andava almeno una volta al mese a Parigi per il pronto moda. E appunto già da bambina ero affascinata da questo mondo. Ho fatto poi per 8 anni l’indossatrice per poi andare vivere a Bologna dove, comunque, ho sempre mantenuto dei contatti con il mondo del fashion. L’idea del “blog” è sorta dal fatto che tante mie amiche mi chiedevano informazioni su dove acquistare “i miei look”, molte non trovano il tempo di informarsi sulle ultime tendenze o dove acquistare gli abiti. Ho pertanto creato il mio “diario della moda” con l’idea di pubblicare, ogni giorno, delle novità sul mondo della moda. E’ quasi obbligatorio il mio ‘look of today’ cioè il mio look del giorno dove propongo, giornalmente, tendenze e abbinamenti nuovi, scegliendo anche pezzi ‘low cost’. Perché oggi, essere alla moda, non è più questione di prezzo. Grazie a brand come Zara e H&M, per citarne solo alcuni, possiamo assere tutti fashion!”

E’ una professione che nasce all’estero. Secondo te è più “facile” essere una fashion blogger in America o in Italia?

“Non importa da quale paese parti come fashion blogger, grazie ad internet sei visibile in tutto il mondo. Sicuramente conviene proporre il blog in almeno due lingue, fra questi l’inglese è d’obbligo”.

 

Chi sono le fashion blogger più famose in Italia e all’estero?

“La fashion blogger più famosa è italiana! Si chiama Chiara Ferragni ed ha un successo mondiale incredibile. È partita nel 2009 da Milano e ormai è in giro in tutto il mondo, tutto l’anno”.

Come si fa a diventare una blogger di successo?

“Sicuramente avere un bell’aspetto aiuta, ma ci vuole anche determinazione e professionalità, perché essere presente quasi tutti giorno per i tuoi ‘follower’ non è sempre facile. Ma, per avere un blog di successo, ci vuole proprio questo, una presenza costante  e continuo impegno. Inoltre, per essere un blogger di successo, ci vuole una grande visibilità! Più gente ti segue, più vale tuo blog! Anche per trovare poi fonti di guadagno. . Io sono molto contenta, ho creato il mio blog nel settembre 2012 e ho moltissime visite dagli USA, ma anche dal resto del mondo e, certamente, anche dall’Italia. Spero ovviamente in una continua crescita, infatti mi potete seguire anche sulla mia pagina Fb “Nadine fashion diary”, su instagram e twitter sotto ‘naddelgermany’ e su bloglovin, un sito di blogger”.

Oltre alla moda c’è qualcos’altro che ti appassiona e che ti lasci come piano B per il futuro?

“Oddio, per essere sincera, una vita senza la moda sarebbe drammatica per me! Comunque mi piace anche cucinare, l’arredamento … anche lavorare come arredatrice mi piacerebbe”.

Si riesce a vivere oggi con questa professione?

 

“Più che un lavoro il blog è una passione per me, viverci con il mio blog sarebbe un sogno, che spero un giorno si avveri”.

 

Qual è la proposta di lavoro/collaborazione che sogni di ricevere?

“Sicuramente fare delle collaborazioni con brand importanti, sarebbe bellissimo. Ma già ora collaboro con aziende italiane che mi fanno partecipare anche allo sviluppo di nuovi modelli delle loro collezioni e lo faccio con grande passione. Inoltre, in questo momento, lavoro anche come interprete e come hostess per eventi e fiere”.

Gli abiti che indossi li acquisti o te li regalano i negozi d’abbigliamento?

“Entrambi. Però vorrei sottolineare che indosso solo cose che rispecchiano il mio stile personale. Non potrei mai indossare capi che non rispecchiano il mio stile personale solo per scopo di pubblicità, non riuscirei a metterli.. dopo perderebbe di credibilità il mio blog”.

Il capo d’abbigliamento che non deve mancare nell’armadio di una donna?

Il capo che non deve mancare nell’armadio di una donna è sicuramente una scarpa a tacco alto! È l’unico indumento che gli uomini non hanno…e, camminare su una scarpa col tacco, ci rende più femminili e, a questo punto, anche più belle! Importante saperci camminare, un po’ di pratica si può fare anche a casa…e poi punterei su una scarpa di qualità ! So che oggi le calzatura hanno dei prezzi importanti, ma grazie ad internet si trovano anche a prezzi accessibili. Un sito da consigliare è www.yoox.com che, fra l’altro, è bolognese”.

Ti piacerebbe divenire la “personal shopper” di un calciatore?

Personal shopper di un calciatore? Perché no! Sono ragazzi sportivi e giovani, e spesso con un interesse per la moda! Se qualcuno ha bisogno.. ci sono!”

Dulcis in fundo, quali sono i tuoi prossimi progetti, eventi, a cui parteciperai?

Di progetti ce ne sono tanti, ma preferisco non parlarne finché non si realizzeranno. Eventi ce ne sono quasi tutte le settimane. Gli eventi che si svolgono a Bologna li pubblico sempre sul mio blog perciò seguitemi! Mi trovate sia su www.naddelgermany.blospot.it come anche su www.nadinesfashiondiary.com”.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *