Seguici su

Bologna

Lo “SMontaTutto” ….con Marco Montanari – 8 Feb

Pubblicato

il


Frustrazione e rabbia, amarezza e totale incomprensione delle volontà che hanno portato allo scempio…..proviamoci lo stesso Marco….ci sei? Andiamo


1) Perdere con l’Udinese, per un rigore fasullo, suona di beffa. Non pensiamo alla congiura, ma forse a Palazzo qualcuno non ci vuole bene……..

1) Nessuno deve volere “bene” o “male” al Bologna. Non sono un complottista, quindi mi limito a osservare che in Italia ci sono molti arbitri scarsi, esattamente come ci sono tanti calciatori scarsi. Il Bologna contro l’Udinese è stato pietoso, eppure non meritava di perdere: a me sembra addirittura un messaggio positivo… 


2) Volli fortissamamente volli…il Guangzhou…..abbiamo battuto un record…..primo calciatore dato dal Bologna alla Cina: come si commenta questa notizia?

2) Si commenta in modo semplicissimo: è finita come doveva finire. I cinesi (chissà poi perché) volevano a tutti i costi Diamanti, Diamanti (e lo capisco) voleva scremare in chiusura di carriera un ultimo, sontuoso contratto e il Bologna ha incassato i soldi che – mi auguro – gli garantiscono di arrivare a fine stagione senza penalizzazioni. Magari non sarà una favola a lieto fine, però tutti i protagonisti sono felici. Resta da verificare l’umore dei tifosi, ma loro sono gli spettatori in platea, non gli attori protagonisti…

3) Mercato: non ci impantaniamo con la storia dei voti al mercato del Bologna. Ma quanto si è indebolita la squadra con i due acquisti (Friberg e Ibson) e con la cessione di Alino?

3) Confesso la mia ignoranza: non conosco né Friberg né Ibson, quindi non sono in grado di dire se il Bologna si è rinforzato o meno. Di sicuro, Diamanti in quelle condizioni psicologiche non sarebbe servito come gli anni scorsi.

4) Un tuo commento all’operato del Presidente?

4) Non mi piace sparare su una persona ormai metaforicamente moribonda. Ecco, mi avvalgo della facoltà di non rispondere perché non direi niente che non sia già stato detto e non risolverei la situazione. La quale (la situazione, intendo) può essere risolta solo presentandosi ai cancelli di Casteldebole con un bel mucchio di quattrini: questa città è in grado di esprimere una personalità del genere? Finora non lo è stata…

5) Episodio Ibson: superficialità o incompetenza? E i provvedimenti sospensivi (al di là di coloro che ne hanno “beneficiato”) comminati, giusti o l’ennesima pacchianata di una società cialtrona?

5) Una società può essere definita “cialtrona” solo se esiste. Se il Bologna fosse stato un club di Serie A, il Direttore Generale avrebbe incaricato il Team Manager di andare ad accogliere al Marconi il nuovo arrivato. Qualora il Team Manager fosse stato impossibilitato a portare a termine l’incarico, il Direttore Generale avrebbe dovuto chiamare qualcun altro affidandogli il compito o andando personalmente a Borgo Panigale. Invece abbiamo avuto quattro “colpevoli” per un reato inesistente, perché Ibson è stato comunque accolto da un autista e accompagnato al ristorante dove lo attendevano gli Stati Generali rossoblù. Insomma, tanto rumore per nulla, come al solito.


6) Le prospettive e il piano B: adesso il rischio è altissimo di finire nella serie cadetta, da cui difficilmente ci sipotrebbe rialzare. Quanto danno sarebbe il finirci veramente, in termini di immagini, per la città oppure “ci sono cose peggiori nella vita”?

 6) Chiedo scusa, ma non cambio idea: anche senza Diamanti – senza “questo” Diamanti… – il Bologna non retrocederà. Sì, si salverà per demeriti altrui piuttosto che per meriti propri, ma la sostanza non cambia. La città non avrà comunque ritorni d’immagine né in positivo né in negativo: Bologna deve svegliarsi a prescindere da Guaraldi. Il quale farebbe meglio a trovare interlocutori meno bizzarri di quelli che frequenta utimamente: radiopredicatori e moviolisti in disarmo possono pure essere divertenti (anzi, lo sono), però tre asini non hanno mai fatto un purosangue.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *