Seguici su

Magazine

2 su 5 Per ricordare ciò che abbiamo dimenticato (1.Gennaio.13)

Pubblicato

il


                        martedi 25 dicembre  abbiamo parlato di

 

66 Atletica leggera.  La leggendaria, mitica Tamara Press, sovietica,  eccelse in due specialità dell’atletica conquistando tre medaglie alle olimpiadi di Roma e di Tokio. A Roma vinse nella specialità Getto del peso mentre a Tokio in quella Lancio del disco

 

67 Ciclismo. Il ciclista Serse Coppi, morto a causa di un incidente durante il Giro del Piemonte  era       fratello del più celebre Fausto. Anche Gino Bartali ebbe un fratello, anch’egli morto per le cause di  un incidente durante una corsa ciclistica per dilettanti presso Firenze. 

Si chiamava Giulio.

 

68 Calcio. Nella sua carriera il famoso calciatore  Pelè,  più volte campione del mondo, giocò in solo due squadre professionistiche .  Il Santos e Cosmos di New York

 

69 Curiosità. L’allenatore italiano Giovanni Trapattoni  è l’unico ad aver vinto lo scudetto con 5 squadre diverse e precisamente con  Juventus, Internazionale, Bayer Monaco, Benfica e Red Bull Salisburgo.

 

70. Ciclismo. Il ciclista Damiano Cunego  vinse il giro d’Italia del 2004 e  Gilberto Simoni si classificò .

 

 

 

Oggi  martedì 1° gennaio ricordiamo

 

 

71 Calcio. La Spagna oltre all’ultimo europeo,  lo vinse anche nell’anno (…) battendo in finale  la nazionale di (…) con il risultato di (…)

 

72 Motociclismo. Nel motociclismo il record di GP vinti è detenuto da (…) con  n. (…) vinti.

 

73 Calcio. Di queste tre squadre, Bari, Parma e Torino,   solo il (…) non ha giocato nel campionato di serie A nel 2009\2010

 

74 Olimpiadi. Nello svolgimento delle olimpiadi  di Pechino i record infranti dagli atleti sono stati: a) più di 130; b) meno di 130.

 

75 Automobilismo.  La prima vera corsa automobilistica della storia fu la Parigi(…)Parigi che venne disputata nell’anno (…): fu vinta da Emile Levassor, alla velocità media oraria  di  24,5 km.

 

Martedì prossimo  controllate la Vostra memoria.

………………………………………………………………………

Fonti: Enciclopedia Treccani. – Enciclopedia Garzanti.-  La gazzetta dello sport.-  Wikipedia. – Guinnes dei primati.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *